Ultimamente la mia homepage di Youtube si è riempita di video sulla crescita personale e sul cambiamento. Ovviamente non è un caso, è successo perché da mesi non faccio altro che cliccare su video di questo tipo sperando che mi diano quella spinta in più e che mi svelino il “segreto” per riuscire a cambiare davvero la mia vita.
E devo dire che dopo aver guardato uno o due video mi sento davvero carica e motivata e mi viene da gridare “Questa è la volta buona! Questa volta ce la faccio!”.
Non dura molto, ma vabbè, questa è un’altra storia.
Comunque, qualche tempo fa ho visto questo video.
Ci ho cliccato per caso, attratta dal titolo: Changing my life in one year.
Nel video una ragazza inglese spiega che ha deciso di cambiare completamente la sua vita nel giro di un anno e che filmerà dei video per documentare questo suo viaggio. Non parla di metodi straordinari o segreti nascosti che le permetteranno di raggiungere il suo obiettivo. Dice semplicemente che ci proverà, che farà un tentativo, sperando che questa volta sia quella buona e che fra un anno la sua vita sarà davvero come ha sempre sognato.
Non so perché, ma ho adorato questi suoi video. Non è tanto per quello che dice, che alla fine non è niente di nuovo o di speciale, ma per il montaggio, per le musiche che utilizza, per la sua voce che ha un effetto rilassante.
Mi sono vista i suoi primi video, poi mi sono accorta che non ha pubblicato più niente per qualche settimana e ho pensato che si fosse già stancata della sfida, che avesse già gettato la spugna. Invece oggi ho controllato e ho scoperto che ne aveva pubblicato uno nuovo. L’ho subito guardato e mi ha lasciata con un velo di tristezza.
Nel video parla di un problema di salute che il suo ragazzo ha scoperto da poco di avere, lo fa con un tono tranquillo, come se fosse una cosa da niente, ma si capisce che sta avendo un grande impatto sulle loro vite.
Mi ha fatto pensare a tutte quelle volte che decido di dover raggiungere un determinato obiettivo in un certo arco di tempo e mi faccio mille programmi, mille liste, mi impongo scadenze da rispettare, cose da fare pensando che soltanto quando avrò raggiunto quell’obiettivo potrò essere davvero felice. E poi, quando finalmente riesco a raggiungerlo, non me lo godo nemmeno per un secondo, me ne impongo immediatamente un altro e di nuovo rimando la mia felicità.
Ma a volte la vita ci mette davanti a degli imprevisti che mandano all’aria tutti i nostri piani e le nostre scadenze. Ci costringe a rimettere in discussione la lista delle nostre priorità.
Per questo dovremmo imparare davvero a goderci il viaggio. Darsi degli obiettivi e cercare di raggiungerli va benissimo, ma non dobbiamo perdere di vista tutto il resto, non dobbiamo dimenticarci di vivere e soprattutto non dobbiamo rimandare la nostra felicità.
Happiness is a way of travel, not a destination
Questa frase ce l’ho scritta sullo sfondo del mio desktop, ma purtroppo tendo spesso a dimenticarla, presa come sono dai miei mille progetti e obiettivi…
La felicità per me non dipende da qualcosa che si deve ottenere o raggiungere, ma sta nel accontentarsi di ciò che abbiamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me accontentarmi è davvero difficile, tendo a volere sempre qualcosa che ancora non ho. Non pensi che accontentarsi significhi un po’ rinunciare a crescere o migliorare? La mia è solo una domanda ovviamente, non voglio criticarti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non la vedo come una critica ma una tua opinione o una riflessione. E ti dico la mia . Per me accontentarsi non vuol dire smettere di volere di più o rinunciare a migliorarsi. Io lo intendo come essere contenti di ciò che si ha piuttosto che focalizzarsi su cosa ci manca senza per questo rinunciare a crescere o migliorarsi. Faccio un esempio: ho trovato un tirocinio che è pagato poco e mi impegna tanto, ma sono contenta perché è una opportunità di crescita professionale e posso imparare cose nuove. Ovvio che punto ad avere un contratto normale, ma nel mentre mi accorgo delle cose positive che ho ottenuto da questa situazione senza fissarmi troppo sui lati negativi. Poi è un mio punto di vista e si può assolutamente non essere d’accordo. Solo che se penso sempre e solo a ciò che mi manca e mai a quello che già ho, non sarò mai felice, e quando avrò raggiunto un obiettivo penserò già subito al prossimo che mi manca da raggiungere . Non so se riesco a spiegarmi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho capito quello che intendi tu e in questo senso sono d’accordo con te. Continuare a migliorarsi e puntare ad avere il meglio ma senza perdere di vista tutte le cose belle che già ci sono nella nostra vita. Ed è giustissimo altrimenti si finisce soltanto per deprimersi e vedere solo il negativo.
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io la penso come te. Questo “accontentarsi” mi pare una filosofia da perdenti, o almeno da passivi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione, mi sa che ti rubo la frase e me la appendo in bella vista
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è una bellissima frase 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima, bell articolo! Mi piace la tua carica, NON ACCONTENTARTI MAI fino a quando non avrai realizzato i tuoi SOGNI!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Spero proprio di non farlo mai! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti x il carisma!😘
"Mi piace"Piace a 1 persona