Ricominciare i miei post sui momenti di felicità che hanno caratterizzato la mia settimana mi sembrava fondamentale. Ultimamente sto leggendo molti articoli e libri sulla felicità e sembra che tutti siano d’accordo nell’affermare che è importante cercare di focalizzarsi sui momenti positivi e smettere di darli per scontati o di non accorgersi neanche della loro esistenza.
D’ora in poi pubblicherò questi post di lunedì e racconterò i momenti positivi della settimana che si è appena conclusa in modo da non dimenticarmi delle cose belle che sono successe.
1) Un nuovo libro da leggere
Ho iniziato a leggere “Le 7 regole per avere successo” di Stephen Covey. Ultimamente sto leggendo molti libri e articoli di crescita personale di cui magari inizierò a parlare anche nel blog. Ho scoperto questo libro perché continuava ad essere menzionato in tanti articoli che leggevo e quando ho visto che l’ebook in inglese era in super offerta su Amazon l’ho subito acquistato. Ho letto i primi due capitoli e per il momento sembra interessante!
2) Preparare una cena gustosa
In questi mesi non ho curato per niente la mia alimentazione, come faccio sempre quando il mio umore è a terra. Adesso sto cercando di rimettermi in riga. Due sere fa ho preparato una torta salata molto buona con salmone, ricotta e zucchine ed ero molto soddisfatta del risultato!
3) Ricominciare a scrivere sul blog
Devo ammettere che scrivere su questo blog mi mancava. È bello avere l’occasione di ripensare a ciò che faccio e scrivere qualche mia riflessione, a volte sembra quasi una terapia. In ogni caso, spero di non bloccarmi di nuovo troppo presto!
4) Trovare una serie tv simile a Black Mirror
Per puro caso ho iniziato a vedere Philip K Dick’s Electric Dreams su Amazon Video. Si tratta di una serie tv uscita a settembre 2017 basata sulle opere di Philip Dick. Ogni episodio è a sè stante e dura quasi quanto un film. Lo stile è molto simile a Black Mirror, compresi i temi trattati. Per il momento ho visto solamente i primi due episodi e la serie sembra promettere molto bene.
5) Tornare a casa
La mia attuale disoccupazione non è certo qualcosa di cui sono felice, ma almeno mi permette alcuni vantaggi. Per esempio, sono libera di andare fuori città quando voglio. Così, ne ho approfittato per andare qualche giorno a trovare la mia famiglia. Non tornerei mai in pianta stabile nella mia città natale, ma una visita ogni tanto mi fa sempre piacere!
Scendo dalle Nuvole grazie per questo post ricco di suggerimenti!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona